COS'È ISYL?

Mission

La Fondazione I.S.Y.L. – Italian Super Yacht Life – è un ITS (Istituto Tecnico Superiore) toscano con sede a Viareggio, cuore del settore nautico italiano, nato con l’obiettivo di organizzare corsi di formazione altamente professionalizzanti dedicati ad educare le future professionalità del settore.

La Fondazione persegue le finalità di promozione e diffusione della cultura tecnica e scientifica, di sostegno alle misure per lo sviluppo dell’economia e le politiche attive del lavoro, agendo nell’area tecnologica della mobilità sostenibile della filiera nautica trasporti e logistica e particolarmente negli ambiti della produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture e mobilità delle persone e delle merci
isyl_cadets
Riproduci video

LA SCUOLA

Origine ed obiettivi

La Fondazione I.S.Y.L. – Italian Super Yacht Life – è un ITS (Istituto Tecnico Superiore) toscano con sede a Viareggio, cuore del settore nautico italiano, nato con l’obiettivo di organizzare corsi di formazione altamente professionalizzanti dedicati ad educare le future professionalità del settore.

 

La Fondazione persegue le finalità di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica, di sostenere le misure per lo sviluppo dell’economia e le politiche attive del lavoro, agendo nell’area tecnologica della mobilità sostenibile della filiera nautica trasporti e logistica e particolarmente negli ambiti della produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture e mobilità delle persone e delle merci.

 

Obiettivo ultimo della fondazione è la creazione di una scuola di livello e respiro internazionale che risponda al bisogno di creare e formare le future generazioni di professonisti del settore, educandoli tramite un metodo condiviso e in accordo con le normative vigenti.

Grazie ai finanziamenti messi a disposizione dal bando POR FSE 2014- 2020 della Regione Toscana, la Fondazione ISYL ha già attivato con successo numerosi corsi di formazione dedicati a futuri Comandanti di Superyacht, refitters, specialisti nella logistica del settore nautico e portuale, allestimento e design di interni di bordo e futuri manager del turismo dello yachting e della costa (LINK ai corsi avviati). Altri corsi si sono conclusi con successo (link ai corsi chiusi).

La Fondazione mira a formare le figure professionali preparate dell’equipaggio di un Superyacht e altre professionalità nel settore della cantieristica, portualità, logistica ed accoglienza.

Sei un esperto dell’industria dello yachting o un insegnante specializzato in materie tecniche e nautiche? Se sei interessato a collaborare con noi come insegnante dei corsi della Fondazione ISYL, inviaci il tuo CV, indicando il tuo percorso e le tue specializzazioni, a segreteria@isyl.it. Sarà nostra cura ricontattarti e verificare le eventuali possibilità di collaborazione.
– Cittadino Europeo
– Età compresa tra 18 e 29 anni
– Diploma all’Istituto Nautico Superiore
– Iscrizione a Gente di Mare.

News