
Y&B 2 – Yachting Builder
Yachting Builder “Y&B2” Yachting Builder: tecnico con conoscenza di tutto il ciclo produttivo di un cantiere nautico e dei processi
La Fondazione I.S.Y.L. – Italian Super Yacht Life – è un ITS (Istituto Tecnico Superiore) toscano con sede a Viareggio, cuore del settore nautico italiano, nato con l’obiettivo di organizzare corsi di formazione altamente professionalizzanti dedicati ad educare le future professionalità del settore.
La Fondazione persegue le finalità di promuovere la diffusione della cultura tecnica e scientifica, di sostenere le misure per lo sviluppo dell’economia e le politiche attive del lavoro, agendo nell’area tecnologica della mobilità sostenibile della filiera nautica trasporti e logistica e particolarmente negli ambiti della produzione e manutenzione di mezzi di trasporto e/o relative infrastrutture e mobilità delle persone e delle merci.
Obiettivo ultimo della fondazione è la creazione di una scuola di livello e respiro internazionale che risponda al bisogno di creare e formare le future generazioni di professonisti del settore, educandoli tramite un metodo condiviso e in accordo con le normative vigenti.
Grazie ai finanziamenti messi a disposizione dal bando PR Toscana FSE+ 2021/2027 della Regione Toscana, la Fondazione ISYL ha già attivato con successo numerosi corsi di formazione dedicati a futuri professionisti della nautica e alle professionalità della cantieristica, portualità, logistica ed accoglienza.
– Cittadino Europeo
– Età compresa tra 18 e 35 anni
– Diploma Scuola Media Superiore
Nuovi corsi in arrivo
Yachting Builder “Y&B2” Yachting Builder: tecnico con conoscenza di tutto il ciclo produttivo di un cantiere nautico e dei processi
Marina Yachting Manager “MYM2” Marina Yachting Manager: esperto nella gestione delle marine, operatore di porti turistici che valorizza la gestione,
“LINE2” Luxury International Expert Esperto nella promozione e l’internazionalizzazione dei settori nautica e moda del segmento di lusso! Figura nazionale
YAS 4 – Yachting Surveyor “Yas 4” Yachting Management/Surveyor: figura professionale esperta nella gestione dell’imbarcazione generale e, nello specifico, degli
DURATA: Corso biennale – 1100 ore di teoria, 900 di stage DESTINATARI: Il corso è rivolto a 25 diplomati/laureati 18-35
La commissione valutati i risultati delle prove svolte attribuisce l’idoneità a tutti i partecipanti alla selezione.
A pochi giorni dal termine per le iscrizioni, sono disponibili tutte le informazioni sulle selezioni.
Giornata di celebrazioni ieri presso la Fondazione ISYL, con l’inaugurazione dell’anno di studi in grande stile.