Termine iscrizioni prorogato al 28 Ottobre 2025
DESCRIZIONE DEL CORSO: Il tecnico in uscita dal percorso – TECLOG3 – opera nei diversi cicli del trasporto intermodale, delle loro relazioni e integrazioni, dei grandi sistemi infrastrutturali, nonché sui connessi informatici, applicando anche i principi del project management, interviene nella gestione dei diversi processi
della filiera logistica. Si occupa di gestire i processi logistici fra cui la pianificazione dei trasporti, la gestione e coordinamento delle infrastrutture logistiche e dei processi di movimentazione. Può operare nelle diverse aree di sviluppo della logistica: gestione dei magazzini, coordinamento del processo di movimentazione, gestione dei flussi dati e dell’area amministrativa e controllo dei magazzini, pianificazione dei trasporti, sviluppo digitalizzazione del processo logistica.
SEDE DEL CORSO: Livorno
DURATA: Corso biennale 2025-2027
2.000 ore (di cui 900 di stage in azienda)
ARGOMENTI
TITOLO RICONOSCIUTO A FINE PERCORSO: Figura nazionale Tecnico superiore per la logistica ed il trasporto intermodale. V Livello EQF.
Corso cofinanziato dal PR Toscana FSE+ 2021/2027 ed è inserito nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani