Y&B – Yachting Builder

“Y&B” Yachting Builder: tecnico con conoscenza di tutto il ciclo produttivo di un cantiere nautico e dei processi aziendali. Nozioni tecniche di costruzione e gestione, relative alla produzione e alla logistica e alla sicurezza.

Yas 3 – Yachting Surveyor

“Yas 3” Yachting Management/Surveyor: figura professionale esperta nella gestione dell’imbarcazione generale e, nello specifico, degli impianti e degli apparati. Svolge e organizza tutte le attività di controlli inerenti l’intera imbarcazione e gli impianti, rifacendosi a normative precise e a determinati standard di qualità.

MYM – Marina Yachting Manager

“MYM” Marina Yachting Manager: esperto nella gestione delle marine, operatore di porti turistici che valorizza la gestione, si distingue per professionalità dell’organizzazione, migliora la gestione tecnica, ottimizza tempi ,costi e la gestione amministrativa (Direttore porto, Responsabile del porto, Responsabile tecnico, Addetto i servizi portuali)

Inaugurazione della nuova sede di ISYL a Villa Borbone e presentazione con dei nuovi corsi ITS dedicati alla formazione superiore post diploma.

Venerdì 28 gennaio è stata inaugurata la nuova sede di ISYL presso Villa Borbone a Viareggio. La cornice della bellissima Villa Borbone, concessa con eccezionale visione dal Comune di Viareggio come sede del campus ISYL. Durante l’inaugurazione sono stati presentati i nuovi corsi ITS dedicati alla formazione superiore post diploma ed è stato lanciato il […]

ISYL VACANCIES

Qualora siate interessati a lavorare nel settore dell’alta formazione in un settore dinamico, internazionale e con opportunità crescenti come quello dello yacthing inviate il vostro interessamento e cv a ISYL La Fondazione ISYL – ITS è interessata a valutare profili professionali atti al supporto organizzativo dei suoi corsi nella forma di collaborazione esterne

LINE – Luxury International Expert

Organizzato da: Capofila del progetto Vuoi specializzarti nel marketing del settore lusso? Acquisisci le competenze per la promozione e l’internazionalizzazione dei settori nautico e moda!Figura nazionale di Tecnico Superiore per il Marketing e l’internazionalizzazione delle imprese.Il corso, della durata biennale, è dedicato a 25 diplomati/laureati dell’età massima di 30 anni (non compiuti), che aspirano a […]