Venerdì 31 gennaio si è tenuta l’assemblea della Fondazione ISYL di Viareggio, l’ITS Academy della logistica e della mobilità sostenibile, per nominare il nuovo Consiglio di Amministrazione capace di rappresentare le principali funzioni che garantiscono lo sviluppo delle attività strategiche di ISYL.
I cantieri e le aziende del distretto toscano, con Navigo capofila, rappresentano il punto di riferimento per la formazione dei tecnici superiori formati da docenti del settore e a questi si deve aggiungere il ruolo delle scuole del territorio per il forte legame nelle attività di orientamento dei giovani verso le professioni del mare. Inoltre la Fondazione ogni anno sviluppa un sistema di rete locale con il supporto attivo degli enti provinciali della costa.
Gli spunti principali per orientare la formazione verso l’innovazione da un lato e lo sviluppo sempre più necessario verso il settore della logistica dall’altro, hanno richiesto due ruoli specifici nel nuovo CDA. Il quadro così rappresentato dal presidente in carica Ing. Vincenzo Poerio è stato discusso e approvato dai soci presenti in assemblea, che hanno riconfermato Poerio come rappresentante dei cantieri, Pietro Angelini direttore di Navigo come rappresentante delle imprese del distretto. Le scuole hanno accettato la nomina di Gualco Del Pino nominato a sua volta dalla DS dell’Istituto Nautico di Viareggio. Per la Provincia di Lucca è stato nominato dal presidente Pierucci Rossano De Servi e Arianna Buti in rappresentanza della provincia di Pisa. In rappresentanza dei centri di ricerca e delle Università è stato nominato Iacopo Cavallini di UniPi. In rappresentanza del settore della logistica e dello shipping è stato nominato e accettato il ruolo della ADSP di Livorno, che verrà formalizzato in seguito al prossimo ingresso tra i soci della fondazione. Tutti i membri del CdA candidati e presentati hanno accettato l’incarico.